CENTRALE DEL LATTE DI TORINO & C. S.P.A.:
acquisisce da Centrale del Latte di Brescia il 50% del capitale di CLAV Finanziaria S.p.A. e sale all’82% nel capitale della Centrale del Latte di Vicenza.
Il Consiglio di Amministrazione della Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. – società operante nella produzione e commercializzazione di latte fresco, derivati e prodotti ultrafreschi, quotata al segmento Star della Borsa Italiana S.p.A. – ha approvato oggi l’accordo raggiunto con la Centrale del Latte di Brescia per l’acquisizione del 50% del capitale sociale di CLAV Finanziaria S.p.A., società che controlla all’82% la Centrale del Latte di Vicenza.
Il closing dell’operazione – il cui valore è pari a 6.750.000 Euro – con conseguente adempimento degli accordi contrattuali e passaggio delle azioni, è previsto per la metà del mese di settembre p.v.
Come è noto, nell’aprile scorso la cordata con capofila Centrale del Latte di Torino, Centrale del Latte di Brescia e Granarolo, si era aggiudicata la gara per la cessione da parte del Comune di Vicenza della locale Centrale del Latte.
Per perfezionare l’operazione di acquisizione, le tre aziende avevano costituito una newco – CLAV Industria S.p.A. – controllata all’82% da CLAV Finanziaria, con azionisti Torino e Brescia con una quota paritetica del 50% e Granarolo al 18%.
Con l’operazione odierna la Centrale del Latte di Torino rafforza la propria presenza nella Centrale del Latte di Vicenza, assumendo il controllo di CLAV Industria con l’82% del capitale, mentre a Granarolo rimane la partecipazione precedentemente detenuta, pari al 18%.
Per Torino l’operazione conferma la strategia di espansione territoriale e crescita della società che, attraverso il consolidamento dei risultati di Vicenza, prevede di chiudere il 2002 con ricavi complessivi per oltre 90 milioni di Euro.
Quanto a Brescia l’accordo si inquadra in una logica di maggior focalizzazione sul business territoriale deciso dal nuovo Consiglio di Amministrazione della Centrale del Latte di Brescia S.p.A., confermando gli ottimi rapporti di collaborazione con Torino che continueranno anche in futuro in ambito commerciale.
Infine, per rafforzare maggiormente la presenza e lo sviluppo commerciale dell’azienda vicentina, la Centrale del Latte di Torino ha nominato Nicola Codispoti, Direttore Generale della Centrale del Latte di Vicenza.