• APPROVATE LE MODIFICHE STATUTARIE: ADOTTATO IL MODELLO MONISTICO DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO, INTRODOTTA LA MAGGIORAZIONE DEL VOTO RAFFORZATA AI SENSI DELL’ART. 127-QUINQUIES, COMMA 2, DEL D.LGS. 24 FEBBRAIO 1998, N. 58 E INTRODOTTA LA DISCIPLINA PER L’INTERVENTO IN ASSEMBLEA E DELL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO ESCLUSIVAMENTE TRAMITE RAPPRESENTANTE DESIGNATO AI SENSI DELL’ART. 135-UNDECIES DEL D.LGS. 24 FEBBRAIO 1998, N. 58
  • APPROVATO IL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2023 E DELIBERATA LA DESTINAZIONE DEL RISULTATO DI ESERCIZIO
  • APPROVATA LA RELAZIONE SULLA POLITICA IN MATERIA DI REMUNERAZIONE E SUI COMPENSI CORRISPOSTI AI SENSI DELL’ART. 123-TER DEL D.LGS. 24 FEBBRAIO 1998, N. 58
  • NOMINATO IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 2024-2025-2026
  • AUTORIZZATO L’ACQUISTO E LA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE

Torino, 29 aprile 2024 – L’Assemblea degli Azionisti di Centrale del Latte d’Italia S.p.A. (“CLI” o la “Società”) – terzo operatore italiano del mercato del latte fresco e a lunga durata, quotato su Euronext Milan di Borsa Italiana – si è riunita in data odierna in prima convocazione, sotto la presidenza del Dott. Angelo Mastrolia e alla presenza del 76,69% dei diritti di voto, esclusivamente tramite deleghe e sub-deleghe conferite al Rappresentante Designato, Studio Segre S.r.l., ai sensi dell’art. 135-undecies e 135-novies del TUF e nel rispetto di quanto previsto dall’art. 106 del D.L. 18/2020, convertito dalla L. n. 27/2020 e come da ultimo prorogato in forza della L. n. 21/2024.

* * *
Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito internet della Società all’indirizzo https://centralelatteitalia.com/investor-relations/comunicati-stampa-e-avvisi/, nonché presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato eMarket Storage all’indirizzo www.emarketstorage.com.

Il Gruppo Centrale del Latte d’Italia e Newlat Food, azionista di maggioranza dal 1° aprile 2020, rappresentano oggi il terzo operatore italiano del settore Milk & Dairy.

 Food è un Gruppo industriale di successo leader nel settore agroalimentare, presente in 60 paesi con i prodotti lattiero-caseario, pasta e prodotti da forno, prodotti senza glutine e baby food.

Gruppo Centrale del Latte d’Italia, con 7 stabilimenti produttivi e circa 650 dipendenti, il produce e commercializza circa 120 prodotti che vanno dal latte e suoi derivati agli yogurt e alle bevande vegetali che vengono distribuiti con diversi marchi, tra i quali TappoRosso, Polenghi, Mukki, Tigullio, Vicenza, Giglio, Matese, Centrale del Latte Salerno, Optimus, Torre in Pietra, Ala, Fior di Salento sui territori di riferimento attraverso la grande distribuzione e i canali tradizionali.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Investors

Fabio Fazzari
CLI Investor Relator
fabio.fazzari@newlat.com
Cell.: +393346801664

Marco Trevisan
Barabino & Partners
m.trevisan@barabino.it
Tel. +39 0102725048
Mob. +39 3474729634

Alice Brambilla
Barabino & Partners
a.brambilla@barabino.it
Tel. 02 72023535
Cell: 328.266.81.96