NOMINATI I MEMBRI DEL COMITATO PER IL CONTROLLO SULLA GESTIONE, CONFERITE LE DELEGHE E COSTITUITI I COMITATI INTERNI AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Torino, 20 maggio 2024 – Il Consiglio di Amministrazione di Centrale del Latte d’Italia S.p.A. (“CLI” o la “Società”), eletto dall’Assemblea ordinaria dei soci del 29 aprile scorso, entrato in carica lo scorso 15 maggio, a seguito dell’iscrizione delle modifiche statutarie relative all’introduzione del sistema monistico presso il competente Registro delle Imprese, ha nominato i membri del Comitato per il Controllo sulla Gestione nelle persone di:

  • Giovanni Maria Rayneri Presidente
  • Anna Claudia Pellicelli
  • Valeria Bruni Giordani

Il Consiglio di Amministrazione ha, inoltre, verificato il possesso dei requisiti di indipendenza previsti dall’art. 148, comma 3, del d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (il “TUF”) e di quelli ulteriori previsti dal Codice di Corporate Governance, a cui la Società aderisce, da parte degli amministratori Anna Claudia Pellicelli, Giovanni Maria Rayneri e Valeria Bruni Giordani.

La Società ha, poi, nominato (i) il Presidente del Consiglio di Amministrazione nella persona di Angelo Mastrolia, (ii) il Vice-Presidente del Consiglio di Amministrazione nella persona di Giuseppe Mastrolia, nonché (iii) l’Amministratore Delegato nella persona di Stefano Cometto, attribuendo ai medesimi i relativi poteri e deleghe per l’esecuzione di tali incarichi.

Il Consiglio, da ultimo, ha costituito i seguenti Comitati endoconsiliari così composti:

Comitato Controlli e Rischi:

  • Giovanni Maria Rayneri Presidente
  • Anna Claudia Pellicelli
  • Valeria Bruni Giordani

Comitato Nomine e Remunerazione:

  • Anna Claudia Pellicelli   Presidente
  • Giovanni Maria Rayneri
  • Valeria Bruni Giordani

Comitato per le Operazioni con le Parti Correlate:

  • Valeria Bruni Giordani   Presidente
  • Anna Claudia Pellicelli
  • Giovanni Maria Rayneri

Il Consiglio di Amministrazione ha, in aggiunta, nominato il Lead Independent Director nella persona di Anna Claudia Pellicelli.

* * *

Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito internet della Società all’indirizzo https://centralelatteitalia.com/investor-relations/comunicati-stampa-e-avvisi/, nonché presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato eMarket Storage all’indirizzo www.emarketstorage.com.

 

* * *

Il Gruppo Centrale del Latte d’Italia e Newlat Food, azionista di maggioranza dal 1° aprile 2020, rappresentano oggi il terzo operatore italiano del settore Milk & Dairy.

 Food è un Gruppo industriale di successo leader nel settore agroalimentare, presente in 60 paesi con i prodotti lattiero-caseario, pasta e prodotti da forno, prodotti senza glutine e baby food.

Gruppo Centrale del Latte d’Italia, con 7 stabilimenti produttivi e circa 650 dipendenti, il produce e commercializza circa 120 prodotti che vanno dal latte e suoi derivati agli yogurt e alle bevande vegetali che vengono distribuiti con diversi marchi, tra i quali TappoRosso, Polenghi, Mukki, Tigullio, Vicenza, Giglio, Matese, Centrale del Latte Salerno, Optimus, Torre in Pietra, Ala, Fior di Salento sui territori di riferimento attraverso la grande distribuzione e i canali tradizionali.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Investors

Fabio Fazzari
CLI Investor Relator
fabio.fazzari@newlat.com
Cell.: +393346801664

Marco Trevisan
Barabino & Partners
m.trevisan@barabino.it
Tel. +39 0102725048
Mob. +39 3474729634

Alice Brambilla
Barabino & Partners
a.brambilla@barabino.it
Tel. 02 72023535
Cell: 328.266.81.96