Torino, 15 aprile 2025 – Centrale del Latte d’Italia S.p.A. (la “Società”) rende noto che la proposta di delibera presentata dal Comune di Firenze, ai sensi dell’art. 135-undecies.1 del TUF, sul punto 2 (Destinazione del risultato di esercizio. Deliberazioni relative) all’ordine del giorno dell’Assemblea Ordinaria della Società, è stata messa a disposizione del pubblico sul sito internet https://centralelatteitalia.com/investor-relations/bilanci-e-relazioni/.

Il Gruppo Centrale del Latte d’Italia e Newlat Food, azionista di maggioranza dal 1° aprile 2020, rappresentano oggi il terzo operatore italiano del settore Milk & Dairy.

Newlat Food è un primario player multinazionale, multi-brand, multi-prodotto e multi-canale nel settore agroalimentare italiano ed europeo, con un portafoglio di oltre 30 marchi storici e riconosciuti a livello internazionale. Il Gruppo è leader in diverse categorie, tra cui pasta e prodotti da forno, latticini, pesce e alimenti in scatola, oli alimentari, piatti pronti e prodotti speciali come alimenti per la nutrizione infantile e per il benessere.

Gruppo Centrale del Latte d’Italia, con 7 stabilimenti produttivi e circa 650 dipendenti, produce e commercializza circa 120 prodotti che vanno dal latte e suoi derivati agli yogurt e alle bevande vegetali che vengono distribuiti con diversi marchi, tra i quali TappoRosso, Polenghi, Mukki, Tigullio, Vicenza, Giglio, Matese, Centrale del Latte Salerno, Optimus, Torre in Pietra, Ala, Fior di Salento sui territori di riferimento attraverso la grande distribuzione e i canali tradizionali.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Investors
Fabio Fazzari
CLI Investor Relator
Mob. +393346801664
Email fabio.fazzari@newlat.com

Press
Alice Brambilla
Barabino & Partners
Tel +39 02 72023535
Cell +39 3282668196
Email a.brambilla@barabino.it

Virginia Bertè
Barabino & Partners
Tel +39 02 72023535
Cell +39 342 9787585
Email v.berte@barabino.it