• Avviato con successo il processo di riorganizzazione del Gruppo Centrale del Latte d’Italia con la delibera della Fusione per incorporazione delle proprie controllate nella capogruppo.
  • L’operazione genererà forti sinergie ed una notevole riduzione di costi di struttura con un importante beneficio sull’EBITDA margin.
  • Presentata la lista dei candidati per la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione prevista per l’Assemblea del 29 aprile 2020.

Torino, 10 aprile 2020 – si rende noto che in data 9° aprile si è riunito il Consiglio di Amministrazione di Centrale del Latte d’Italia (“CLI”) – società quotata dal 2001 al segmento STAR di Borsa Italiana oggi terzo player italiano del mercato del latte fresco e a lunga durata, con posizioni di leadership in Piemonte, Liguria, Toscana e Veneto – il quale ha adottato le decisioni di seguito indicate.

Il CdA ha approvato il progetto di fusione per incorporazione ai sensi dell’art. 2501-ter del Codice Civile di Centrale Del Latte della Toscana S.p.A. e Centrale del Latte Di Vicenza S.p.A. in Centrale del Latte d’Italia S.p.A.

Il completamento della fusione, previsto entro il prossimo trimestre, oltre a semplificare la struttura del Gruppo, genererà benefici e una riduzione dei costi stimati in oltre 3 milioni di Euro annui.
Tali risorse contribuiranno a migliorare la redditività del Gruppo, incidendo in maniera positiva sulla realizzazione del piano industriale.
Si comunica inoltre che la chiusura dei dati preconsuntivi di vendita del primo trimestre 2020 evidenziano un significativo miglioramento del fatturato e dei margini.

PRESENTATE LE LISTE PER IL RINNOVO DEL CDA ALLA PROSSIMA ASSEMBLEA DEL 29 APRILE 2020

Newlat Food S.p.A ha presentato una propria lista di candidati per la nomina a consiglieri di amministrazione della Società. La lista include anche due amministratori indipendenti proposti dai soci di minoranza.
L’elenco degli amministratori candidati è il seguente:

  1. Angelo Mastrolia, nato a Campagna (SA), il 5 dicembre 1964, C.F. MSTNGL64T05B492D, genere maschile;
  2. Giuseppe Mastrolia, nato a Battipaglia (SA), l’11 febbraio 1989, C.F. MSTGPP89B1 1A717I, genere maschile;
  3. Benedetta Mastrolia, nata a Roma, il 18 ottobre 1995, C.F. MSTBDT95R58H501Z, genere femminile;
  4. Stefano Cometto, nato a Monza, il 25 settembre 1972, C.F. CMTSFN72P25F704N, genere maschile;
  5. Edoardo Pozzoli, nato a Torino, il 13 luglio 1982, C.F. PZZDRD82L13L219G, genere maschile;
  6. Antonella Mansi, nata a Siena, il 28 aprile 1974, C.F. MNSNNL74D681726A, genere femminile, candidata che dichiara di essere in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dall’art. 148, comma 3, d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e di quelli previsti dall’art. 3 del Codice di Autodisciplina emanato dal Comitato per la Corporate Governance di Borsa Italiana S.p.A.
  7. Valeria Bruni Giordani, nata a Firenze, il 22 luglio 1974, C.F. BRNVLR74L62D612J, genere femminile, candidata che dichiara di essere in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dall’art. 148, comma 3, d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e di quelli previsti dall’art. 3 del Codice di Autodisciplina emanato dal Comitato per la Corporate Governance di Borsa Italiana S.p.A.

Con 4 stabilimenti produttivi e circa 415 dipendenti, il Gruppo Centrale del Latte d’Italia produce e commercializza circa 120 prodotti che vanno dal latte e suoi derivati agli yogurt e alle bevande vegetali che vengono distribuiti con i marchi TappoRosso, Mukki, Tigullio e Vicenza sui territori di riferimento attraverso oltre 16.000 punti vendita sia della grande distribuzione che del commercio tradizionale.

***

Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito internet della Società all’indirizzo https://centralelatteitalia.com/, nonché presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato eMarketstorage all’indirizzo www.emarketstorage.com.

***

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Roberto Stasio
Barabino & Partners
r.stasio@barabino.it
Tel.: 010/272.50.48
Cell.: 335.53.32.483

Alice Brambilla
Barabino & Partners
a.brambilla@barabino.it
Tel. 02 72023535
Cell: 328.266.81.96